FRASSINO
Quest'albero per i Celti rappresentava una sorta di 'pianta cosmica',  connessa con i tre cerchi dell'esistenza, Abred, Gwynedd e Ceugat (il  passato, il presente e il futuro oppure la confusione, l'equilibrio e la  forza creativa, a seconda delle interpretazioni). E anche nella  mitologia vichinga il frassino abbracciava l'universo, con le radici  piantate all'inferno, i rami che sorreggevano il paradiso e la Terra al  centro. Comunque sia, è una pianta che cresce piuttosto isolata, perché  le sue radici penetrano in profondità nel terreno e lo impoveriscono di  elementi nutritivi. 
Chi è nato in questo periodo dunque ha uno spirito avventuroso e spesso ha  l'esistenza caratterizzata da viaggi e spostamenti. Altrettanto spesso,  però rimane un forte attaccamento alla famiglia o al luogo di origine,  dove spesso cerca di tornare. L'uomo o la donna Frassino è spesso piuttosto difficile da scegliere come compagno: con lui (o con lei) bisogna avere molta pazienza e sopportare spesso musi e momenti di depressione o insoddisfazione.
Il colore di questo segno è il verde bottiglia.
Nessun commento:
Posta un commento